SOS-ITALIA.EU Vantaggi e strumenti della finanza agevolata
Le agevolazioni previste dalla finanza agevolata possono essere di diversa natura. Una prima distinzione esiste tra:
    contributi diretti, che prevedono finanziamenti in denaro;
    contributi indiretti, che prevedono la possibilità di accedere a benefici fiscali sugli investimenti effettuati. 
Alcuni degli strumenti più comuni di finanza agevolata per il supporto alle imprese sono:
    finanziamento agevolato, nel caso di un prestito a condizioni vantaggiose;
    contributo a fondo perduto (o in conto capitale), quando il finanziamento non deve essere restituito;
    voucher, che prevede il rilascio di un buono;
    credito d’imposta: quando si concretizza in un credito vantato nei confronti del fisco;
    contributo in conto interessi, se riguarda gli oneri finanziari sostenuti.
 
				 
					

